L'assegnazione avviene attraverso un'asta a cui partecipano solo gli investitori istituzionali che hanno la possibilità di sottoscrivere i titoli sia per loro stessi che per conto di terzi. Il taglio minimo nominale a cui i buoni del tesoro possono essere acquistati è di 1000 euro, e sono messi all'asta nelle seguenti modalità: il 15 di ogni mese per quelli a tre e a dodici mesi, la fine del mese per i i titoli a sei mesi.
Queste sono le commissioni massime che le banche possono andare ad applicare alla propria clientela:
Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero, il rendimento dei Bot semestrali, nel 2015, è arrivato al minimo storico dello 0.09% con un sold out all’asta, assegnati con sette miliardi di titoli a 185 giorni. I precedenti negativi si erano registrati con le asse allo 0.16% e allo 0.136% nell’agosto 2014. In crescita il rapporto di copertura, passato all’1.81% dal precedente valore fissato all’1.74%.
E’ finita l’epoca di quando i BOT erano considerati dei paradisi, per via dei tassi a due cifre che permettevano ai piccoli risparmiatori di conservare la propria ricchezza. Questo scenario, tipico degli Anni Ottanta, ora non c’è più, con tassi talmente esigui e bassi che gli addetti ai lavori sono soliti chiamare questo periodo “recessione finanziaria”. Per spiegare come i BOT diano margini di guadagni bassissimi, così come abbiamo appena visto con i minimi storici registrati nell’ultimo periodo, ecco una considerazione: un BOT a 12 mesi può portare un rendimento vicino allo zero se non addirittura negativo. Investendo per esempio 10mila euro, togliendo l’aliquota fiscale fissata al 12.5%, le commissioni d’asta pari a 0.30 euro, il rendimento in un anno sarebbe appena di 14 euro. Una cifra bassissima appunto, se paragonata comunque al totale dei soldi investiti. Ma non finisce qui perchè bisogna anche prendere in esame il prelievo sul conto titoli, pari allo 0.2%, il che si traduce in un esborso di 20 euro sulla somma investita precedentemente.
Un fatto assurdo, che fa capire come i BOT siano caduti per quanto riguarda gli interessi, con un passato lontano anni luce dove rispetto agli Anni Ottanta c’era un ritorno economico ben più importante. La situazione odierna si è venuta a creare per via del mix tra vincoli di tassazione e tassi ai minimi storici che penalizzano, e fortemente, i piccoli risparmiatori, che di conseguenza non vedono più nei BOT uno strumento finanziario sul quale investire. Tuttavia, secondo gli analisti finanziari, i BOT sono utilizzati ultimamente principalmente dalle tesorerie delle banche e degli istituti bancari.
Le funzioni del Parlamento Italiano sono principalmente tre, ovvero la funzione legislativa, la funzione di controllo sul governo e le funzioni di indirizzo politico.
La perquisizione personale rappresenta un mezzo di ricerca della prova, disciplinato agli art. 247 e seguenti del codice di procedura penale. È un’attività che cerca di individuare il corpo del reato o prove pertinenti al reato.
Il tema dei diritti dei bambini è oggetto di enorme attenzione da parte di buona parte delle società del nostro tempo: sono soprattutto i più piccoli che lo stato deve proteggere dai rischi della vita e dagli adulti che, in molti casi abusano di loro.
In Italia, la magistratura è un organo costituzionale con funzioni giurisdizionali, che opera in maniera autonoma e indipendente dagli altri poteri.
Il passaporto è un documento richiedibile da tutti i cittadini italiani che consente di attraversare i confini degli Stati riconosciuti dalla nostra Repubblica. Il passaporto viene rilasciato essenzialmente dalle questure, quando non da uffici particolari investiti di tale abilità, in seguito alla consegna di tutta una documentazione particolare nella quale è compreso un versamento al Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’apposizione di una apposita marca da bollo.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Il 2012 e il primo trimestre del 2013 hanno registrato ulteriori nuovi aumenti sul prezzo del carburante, per far fronte agli obblighi del Patto di Stabilità e sanare i conti danneggiati dalla crisi finanziaria internazionale.
Nell'ambito delle imposte cui è soggetto il cittadino italiano, è bene essere a conoscenza di tutte quelle che gravano ogni anno sul reddito del contribuente. Fra le imposte dirette, ovvero quelle che gravano in maniera diretta sulla ricchezza del contribuente, troviamo le seguenti: IRPEF, IRES, IRAP, ICI, imposta sostitutiva su interessi e proventi da obbligazioni.
Tutti noi ci siamo sicuramente messi nei panni disperati del povero Paperino, costretto dal suo miliardario zio a firmare al termine di ogni storia una tonnellata di cambiali.
Con la legge 30 del 2003 il contratto di lavoro a progetto ha rimpiazzato il contratto di collaborazione coordinata, al cui assetto si perviene con l'abrogazione di disposizioni codicistiche cardinali.
Ecco alcune regole importanti da seguire quando si vogliono trasportare i bambini in automobile.
Facciamo chiarezza su uno degli argomenti di cui più si discute in Italia in questo ultimo periodo. Il codice di procedura penale comprende tra i mezzi di ricerca della prova il sequestro probatorio (uno strumento utilizzato per lo più da Pubblici Ministeri e Polizia Giudiziaria). Il sequestro probatorio è collegato alla perquisizione (rappresentando in pratica una sua conseguenza).