Come con carta Hype è possibile gestire le risorse dei minorenni
Con il passare del tempo sono sempre di più le persone, tra cui tantissimi minorenni, che decidono di affidarsi ai servizi offerti dalla cartaHYPE. Secondo delle recenti analisi di mercato, questo sarebbe molto utile al fine di infondereresponsabilità nei più giovani, che trovandosi ad essere titolari di un conto, riescono a gestire in maniera più coscienziosa i propri risparmi.
I giovani italiani e la gestione del risparmio
Spesso i giovani non hanno la consapevolezza del domani e del futuro e quindi faticano a risparmiare in vista di acquisti più importanti.
Questa incertezza è causata da molteplici fattori quali l'ambiente in cui si cresce, il tipo di scuola che si decide di frequentare e anche il rapporto che si stabilisce con i genitori, le figure di riferimento come insegnanti e professori e anche i coetanei.
Per migliorare questa situazione occorrono dei metodi e dei mezzi in grado di istruire i più giovani, in modo da insegnare loro come gestire al meglio i propri risparmi.
L'avvento degli strumenti digitali finanziari
Secondo quanto riportato dalle ultime ricerche in campo economico e finanziario, l'avvento di strumentifinanziari digitalizzati può essere d'aiuto ai giovani, che ne possono disporre al fine di prendere più consapevolezza sulle proprie risorse, in modo da gestire al meglio il proprio patrimonio.
Questi insegnamenti dovrebbero avvenire già nei primianni della carrierascolastica, in modo che prima il bambino e poi il ragazzo, siano in grado di prendere confidenza con il sistemafinanziario, arrivando a conoscerlo in ogni sua parte.
In questo modo, si andrebbe a creare una generazione di individuiconsapevoli, in grado di sostenerel'economia del paese senza attingere continuamente dai propri risparmi.
Hype e la gestione delle risorse
Secondo quanto espresso da AntonioValitutti, CEO di Hype, l'educazionefinanziaria che sfrutta il potere della dimensione digitale può essere fondamentale e necessario nel processo di educazione dei più giovani.
È proprio per questo che Hype è stata tra le prime a mettere a disposizione dei ragazzi dai 12 anni in su, la possibilità di disporre di un proprio conto e di possedere una carta che i genitori possono monitorare tramite l’applicazione originale.
I settori in cui si tende a spendere di più sono l'abbigliamento, la ristorazione e tutto ciò che ha come fine il mondo dell'intrattenimento.
Perché conviene aprire un conto Hype
Aprire un contoonline è molto conveniente perché permette di accedere a diversi servizi, che solitamente non sono sempre disponibili per mano di altri utenti o istituti bancari.
I minorenni, ad esempio, sono liberi di aprire un contoonline dopo aver richiesto l’autorizzazione di un genitore o di un tutore, i quali possono monitorare il sistema in qualsiasi momento.
Per quanto riguarda invece il mantenimento di alti canoni di sicurezza, Hype ha provveduto a bloccare gli acquisti relativi a determinate categorie, come quelli che si occupano della vendita dei tabacchi oppure quelli relativi al settore delle scommesse.
È presente, inoltre, la possibilità di bloccare e avere il rimborso degli acquisti che sono avvenuti in maniera nonautorizzata.
Ogni mese il genitore può richiedere un saldo e il riepilogo di tutte le operazioni svolte durante il mese, sia nei negozifisici che in quelli online.
Attraverso la “funzioneobiettivi” si possono impostare delle soglie di spesa o mettere da parte una piccola cifra in modo da insegnare le basi del risparmio fin dall'adolescenza, e allo stesso posso si possono prefissare dei budget di spesagiornalieri, settimanali e mensili così da poter valutare meglio un determinato tipo di acquisto.
Ecco perché Hype può indirizzare i giovani lungo la via del risparmio, insegnando loro le basi dell'economiafinanziaria.