Spesso i giovani non hanno la consapevolezza del domani e del futuro e quindi faticano a risparmiare in vista di acquisti più importanti.
Questa incertezza è causata da molteplici fattori quali l'ambiente in cui si cresce, il tipo di scuola che si decide di frequentare e anche il rapporto che si stabilisce con i genitori, le figure di riferimento come insegnanti e professori e anche i coetanei.
Per migliorare questa situazione occorrono dei metodi e dei mezzi in grado di istruire i più giovani, in modo da insegnare loro come gestire al meglio i propri risparmi.
Secondo quanto riportato dalle ultime ricerche in campo economico e finanziario, l'avvento di strumenti finanziari digitalizzati può essere d'aiuto ai giovani, che ne possono disporre al fine di prendere più consapevolezza sulle proprie risorse, in modo da gestire al meglio il proprio patrimonio.
Questi insegnamenti dovrebbero avvenire già nei primi anni della carriera scolastica, in modo che prima il bambino e poi il ragazzo, siano in grado di prendere confidenza con il sistema finanziario, arrivando a conoscerlo in ogni sua parte.
In questo modo, si andrebbe a creare una generazione di individui consapevoli, in grado di sostenere l'economia del paese senza attingere continuamente dai propri risparmi.
Secondo quanto espresso da Antonio Valitutti, CEO di Hype, l'educazione finanziaria che sfrutta il potere della dimensione digitale può essere fondamentale e necessario nel processo di educazione dei più giovani.
È proprio per questo che Hype è stata tra le prime a mettere a disposizione dei ragazzi dai 12 anni in su, la possibilità di disporre di un proprio conto e di possedere una carta che i genitori possono monitorare tramite l’applicazione originale.
I settori in cui si tende a spendere di più sono l'abbigliamento, la ristorazione e tutto ciò che ha come fine il mondo dell'intrattenimento.
Aprire un conto online è molto conveniente perché permette di accedere a diversi servizi, che solitamente non sono sempre disponibili per mano di altri utenti o istituti bancari.
I minorenni, ad esempio, sono liberi di aprire un conto online dopo aver richiesto l’autorizzazione di un genitore o di un tutore, i quali possono monitorare il sistema in qualsiasi momento.
Per quanto riguarda invece il mantenimento di alti canoni di sicurezza, Hype ha provveduto a bloccare gli acquisti relativi a determinate categorie, come quelli che si occupano della vendita dei tabacchi oppure quelli relativi al settore delle scommesse.
È presente, inoltre, la possibilità di bloccare e avere il rimborso degli acquisti che sono avvenuti in maniera non autorizzata.
Ogni mese il genitore può richiedere un saldo e il riepilogo di tutte le operazioni svolte durante il mese, sia nei negozi fisici che in quelli online.
Attraverso la “funzione obiettivi” si possono impostare delle soglie di spesa o mettere da parte una piccola cifra in modo da insegnare le basi del risparmio fin dall'adolescenza, e allo stesso posso si possono prefissare dei budget di spesa giornalieri, settimanali e mensili così da poter valutare meglio un determinato tipo di acquisto.
Ecco perché Hype può indirizzare i giovani lungo la via del risparmio, insegnando loro le basi dell'economia finanziaria.
Il Principio di Offensività rappresenta un qualcosa di molto interessante rispetto a quel che riguarda la concezione liberal-democratiaca del reato. Questo principio estromette la punibilità dei fatti per i quali non esiste un’effettiva lesione del bene giuridico protetto.
Le funzioni del Parlamento Italiano sono principalmente tre, ovvero la funzione legislativa, la funzione di controllo sul governo e le funzioni di indirizzo politico.
La perquisizione personale rappresenta un mezzo di ricerca della prova, disciplinato agli art. 247 e seguenti del codice di procedura penale. È un’attività che cerca di individuare il corpo del reato o prove pertinenti al reato.
In materia di Diritto Penale, quando a un condannato viene data da scontare una determinata pena sono diverse le forme di detenzione possibili. Nei casi di delitti davvero efferati viene infatti dato l'ergastolo, ovvero la reclusione a vita in carcere; per delitti minori vengono dati determinati anni, a seconda della gravità della pena, da scontare all'interno di un carcere.
Uno dei temi sociali più importanti al giorno d’oggi è abbattere tutte quelle barriere e i pregiudizi nei confronti di chi è nato con una disabilità.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Nell'ambito delle imposte cui è soggetto il cittadino italiano, è bene essere a conoscenza di tutte quelle che gravano ogni anno sul reddito del contribuente. Fra le imposte dirette, ovvero quelle che gravano in maniera diretta sulla ricchezza del contribuente, troviamo le seguenti: IRPEF, IRES, IRAP, ICI, imposta sostitutiva su interessi e proventi da obbligazioni.
Nell'ambito dell'ordinamento italiano, esistono particolari organi giurisdizionali denominati Commissioni tributarie. Queste sono dei giudici particolari che si esprimono in materia tributaria.
ISEE è una sigla che sta per Indicatore Situazione Economica Equivalente. Tale indicatore è uno strumento necessario ad individuare la condizione economica di una famiglia. Calcolare l'ISEE online è importante nel momento in cui una famiglia vuole richiedere delle prestazioni agevolate, ed è un indicatore necessario in tutta una serie di interventi che hanno a che fare con la Famiglia e codice civile
Il Consulente del lavoro elabora cedolini paga, cura l'inquadramento contrattuale in materia giuslavoristica. Vediamo alcuni consulenti presenti a Napoli per svolgere attività relative alla dimensione lavorativa.
Con la riforma del sistema delle patenti in Italia, avvenuta nel 2003, il codice della strada ha stabilito che ogni titolare di patente o patentino CIG abbia in dotazione, al momento del conseguimento della patente a punti, un totale di 20 punti.