I costi di AltroConsumo Finanza sono decisamente contenuti, e - anzi - per il primo mese l'abbondamento è addirittura gratuito: ciò vuol dire che per le prime 4 settimane è possibile mettere alla prova il servizio per verificare la sua efficacia, così da avere la libertà di decidere se continuare a fruirne a pagamento. La prova è completa di tutti i servizi a disposizione, e include la spedizione della rivista settimanale e la possibilità di usare i vari strumenti interattivi attraverso i quali gli investimenti possono essere seguiti.
L'informazione finanziaria di cui si beneficia è sempre indipendente, e le simulazioni permettono di capire cosa fare e cosa no. La rivista settimanale si presenta, a sua volta, come un vero e proprio strumento di educazione finanziaria, in virtù della quale si possono conoscere le novità più recenti del mercato in ogni dettaglio. I percorsi da seguire per gli investimenti, invece, sono differenziati: si spazia dai fondi di investimento alle azioni, ma sono disponibili anche gli ETF e le obbligazioni. Le commissioni di AltroConsumo Finanza sono sempre contenute, e ciò si traduce in condizioni vantaggiose.
Chi fosse interessato a consultare AltroConsumo Finanza e tutte le informazioni messe a disposizione non deve fare altro che accedere al sito dopo avere inserito i propri dati e poi eseguire il download di AltroConsumo Finanza e dell'altro pdf fornito ogni settimana, il cosiddetto Supplemento Tecnico. Si tratta di un allegato che può essere considerato come una sorta di cassetta degli attrezzi a cui fare riferimento per investire senza rischi. Dopo il primo mese di prova gratuita, l'abbonamento ad AltroConsumo Finanza prevede un canone mensile di 12 euro e 30 centesimi per il primo anno e di 24 euro e 60 centesimi a partire dal secondo. Si può pagare con carta di credito.
Come si può notare, i costi per avere dei preziosi consigli circa degli investimenti da fare sono molto contenuti. E poi, non dimentichiamolo, dietro si trova la professionalità di un’associazione dei consumatori come AltroConsumo. Poi, comunque, se non si fosse soddisfatti dopo il primo mese, si può sempre disdire l’abbonamento.
Con il termine avvocato si intende un professionista, laureato in materie giuridiche, che si occupa di rappresentare assistendo o difendendo una parte processuale.
Per esercitare la professione di avvocato, è necessario essere iscritti all'albo
Il diritto penale è un ramo del diritto pubblico interno. Lo Stato vieta alcune condotte per mezzo di una sanzione che si pone a tutela dei valori fondamentali. Il diritto penale è la pena che distingue il reato, ovvero l’illecito penale, dall’illecito civile e dall’illecito amministrativo.
La surrogazione è il fenomeno del subingresso di una terza persona/società nei diritti del creditore verso un debitore. Questo avviene per effetto del pagamento del debito da parte del terzo. Il pagamento di questo tipo è regolato dal codice civile agli artt. 1201-1205 che prevedono tre tipi di surrogazione.
Occorre stabilire un’importante differenza tra il matrimonio civile e quello religioso. È ovvio che tali differenza prendono maggior forma nel momento in cui si parla di Divorzio e di annullamento del matrimonio. Vanno considerati i fattori che determinano la persistenza e dunque l’annullabilità dei vari tipi di matrimonio. Vediamo dunque quali sono queste differenze, analizzando in particolare la situazione per quel che riguarda il rito religioso.
“Le Smart drugs” o “Smart nutrients” fanno parte di un fenomeno nuovo, in vasta crescita in Europa, che hanno l'obiettivo di simulare l’effetto di droghe illegali pur essendo legali, poiché sono composte essenzialmente da elementi di origine naturale.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
La visura catastale online è un documento che viene rilasciato dall'agenzia del Territorio, ovvero dal Catasto, contenente tutti i dati principali relativi a un immobile in oggetto, distinti in dati sui fabbricati o sui terreni.
Il cosiddetto “codice di accisa” è composto da una sequenza alfanumerica composta sempre da tredici caratteri ed è attribuito dalla Agenzia delle Dogane a ciascuni dei suoi operatori abilitati, siano essi un Deposito Fiscale come un Destinatario o uno Speditore Autorizzato.
La società in nome collettivo, detta anche S.n.c. è un tipo di impresa rientra nell'ambito delle società di persone ed è disciplinata dagli articoli 2291-2312 del codice civile; la caratteristica principale è che tutti i soci rispondono in maniera solidale e illimitata in merito ai debiti corrisposti dalla stessa.
Trovare la giusta nicchia per il proprio business legato all’e-commerce è il passo più importante in grado di avvicinarvi all’obiettivo del successo imprenditoriale. Ma come fare?
Il diritto penale fa parte del diritto pubblico interno e si occupa di definire le dinamiche della pena per coloro che commettono reati più o meno gravi. Il diritto penale va ad analizzare dunque la gravità del reato commesso definendo la giusta pena da infliggere a colui che ha commesso un illecito penale.