Logo del Sito Portal Diritto

I commercialisti di Milano svolgono, in questa città, una funzione particolarmente importante: in quanto polo industriale, il capoluogo della Lombardia necessita infatti di simili figure professionali che, grazie alla loro competenza, possano aiutare le piccole e grandi imprese nella gestione dei loro affari.
Vedremo, nell'articolo che segue, quali siano le funzioni più ricercate in un commercialista, presentando infine un elenco degli studi più conclamati.

Menu di navigazione dell'articolo

Chi sono i commercialisti?

Un commercialista è, in Italia, un professionista abilitato competente in questioni economico-aziendali quali commercio, finanza, lavoro, fisco, ragioneria, management. Il titolo formale che gli spetta è dottore commercialista.

Le funzioni svolte dalla professione

I commercialisti sono professionisti che si occupano di questioni di natura economica; le loro funzioni consistono infatti:

  • nell'amministrare le aziende;
  • nell'effettuare valutazioni e ispezioni contabili, inclusi aspetti come l'attendibilità dei bilanci;
  • le perizie e le consulenze tecniche;
  • le ispezioni e le revisioni amministrative;
  • la verifica ed ogni altra indagine in merito all'attendibilità di bilanci, di conti, di scritture e di ogni altro documento contabile delle imprese e di enti pubblici e privati;
  • i regolamenti e le liquidazioni di avarie;
  • le funzioni di sindaco e di revisore in società commerciali, enti non commerciali ed enti pubblici.

L'autorità giudiziaria e le pubbliche Amministrazioni devono affidare normalmente gli incarichi relativi alle attività di cui sopra a persone iscritte nell'albo dei dottori commercialisti, salvo che si tratti di incarichi che per legge rientrino nella competenza degli avvocati o che l'Amministrazione pubblica conferisce per legge ai propri dipendenti.

Se l'incarico viene affidato a persone diverse da quelle sopra indicate, nel provvedimento di nomina debbono essere espressi i particolari motivi di scelta. L'elencazione di cui al presente articolo non pregiudica l'esercizio di ogni altra attività professionale dei dottori commercialisti, né quanto può formare oggetto dell'attività professionale di altre categorie di professionisti a norma di leggi e regolamenti.

Di fatto la maggior parte dell'attività è diretta alla consulenza fiscale ed alla redazione ed inoltro per via telematica dei relativi moduli e comunicazioni all'Agenzia delle Entrate.

Esercizio professionale

Il dottore commercialista iscritto in un albo professionale può esercitare la professione in tutto il territorio dello Stato. L'alta vigilanza sull'esercizio della professione di dottore commercialista spetta al Ministro della giustizia, che la esercita sia direttamente sia per mezzo dei presidenti e dei procuratori generali di Corte di appello. L'albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili oggi in uso raggruppa il vecchio Collegio dei Ragionieri ed il vecchio Ordine dei Dottori Commercialisti.

Inoltre, i dottori commercialisti hanno l'obbligo del segreto professionale. Nei loro confronti si applicano gli articoli 351 e 342 del codice di procedura penale e 249 del codice di procedura civile, salvo per quanto concerne le attività di revisione e certificazione obbligatorie di contabilità e di bilanci e quelle relative alle funzioni di sindaco o revisore di società od enti, nonché per quanto previsto dalle norme vigenti in materia di antiriciclaggio.

I commercialisti di Milano

Gli studi di commercialisti di Milano sono particolarmente richiesti perché, come anticipato, la realtà di questa metropoli vede la massiccia presenza di piccoli e grandi imprenditori.
Far coesistere numerosissime aziende che sono, a conti fatti, dipendenti le une dalle altre (si pensi a fornitori e venditori) è un compito che viene realizzato anche grazie all'ausilio di questi periti.

 

I principali studi di commercialisti di Milano

Abbiamo creato questa pagina al fine di menzionare i link utili a coloro i quali abbiano bisogno di una consulenza da parte di un commercialista. La città di Milano offre, sotto questo punto di vista, moltissimi studi di alta qualità.

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano

Per primo non possiamo non menzionare l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano. Il sito propone informazioni utili ai commercialisti di Milano; come le informazioni sulla Camera Arbitrale, la formazione e la banca dati dei praticanti e dei collaboratori.

Studio Bernoni

 

L'esercizio è uno studio di commercialisti di Milano specializzato in consulenza tributaria, societaria e legale. Lo studio Bernoni è Partner Grant Thornton Network. La nuova area Finance del sito promuove l’attività di assistenza dei clienti nelle decisioni finanziarie in situazioni complesse.

Asnaghi Studio

Si occupa di consulenza tributaria, fiscale e del lavoro. Lo studio è composto da consulenti del lavoro, revisori e Commercialisti di Milano. Lo studio gestisce gli adempimenti ordinari e straordinari, legati a fusioni, trasformazioni e incorporazioni.

Russo e Potenza Studio

Impresa di commercialisti di Milano da quasi mezzo secolo, lo studio si occupa di gestire e risolvere eventuali problematiche societarie, fiscali e contabili. Lo studio commercialista è conosciuto nella zona milanese per la sua professionalità.

Consonni Studio Ragioniere e Commercialista

Questo esercizio propone consulenza di diverso genere: amministrativa, liquidazione di aziende, perizie e valutazioni. Lo studio di commercialisti di Milano si occupa anche di contabilità e bilanci e operazioni societarie.

Studio Corno

Studio Corno è uno studio di commercialisti specializzato in rapporti con l’estero. Lo studio infatti, svolge attività di consulenza relativa a: finanziamenti per operare con l'estero; ricerca di partner stranieri e attivazione di collaborazioni con imprese straniere; costituzione di joint-venture.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).