Logo del Sito Portal Diritto

Con il termine permuta s'intende lo scambio tra due persone, di oggetti e servizi di varia natura. Neglratica, veloce e soprattutto economica per procurarsi oggetti o servizi che altrimenti ni ultimi anni sono sempre più numerose le persone che usano questa forma di scambio pon potrebbero comprare.

Menu di navigazione dell'articolo

La permuta è sicuramente il metodo di scambio più economico che esiste al mondo, perchè si basa sulla compravendita di beni. Quanti di noi hanno le case, le cantine, i box, gli armadi pieni di oggetti che non si usano più per svariati motivi, è propria questa la merce ideale da scambiare per ottenere ciò che invece si desidera.

Non è raro imbattersi, girando per siti di compravendita online, in annunci per lo scambio di beni, di persone che ad una vendita vera e propria, preferiscono una permuta con un oggetto che esse reputano avere lo stesso valore o che perlomeno preferiscono a quello da loro posseduto.

Altri ancora invece danno entrambe le possibilità; ossia la vendita vera e propria per chi non possiede l’oggetto da loro desiderato, o la permuta per chi invece è in possesso del bene richiesto.

Esempi e tassazione

I casi più comuni di richieste di permute, ad esempio, sono le permute riguardanti gli smartphone. Il mercato degli smartphone sembra non subire affatto la crisi italiana, l’afflusso di nuovi modelli, super tecnologici ed avanzati, spinge dall’altro lato, il mercato dei vecchi modelli usati, che finiscono, uno dopo l’altro, sui più grandi siti di compravendita online. Non è difficile infatti trovare il modello di smartphone che si desidera, usato, ad un prezzo molto conveniente.

Un altro caso di permute molto fre quenti è quello che riguarda le automobili, anch’esse, come gli smartphone, sembrano aumentare sempre più a dismisura nel grande mercato globale quale è internet. La permuta di auto e moto ormai si è molto diffusa per via della praticità del contratto. La permuta infatti non prevede alcun contributo in denaro, non è necessario perciò disporre di particolari somme per cambiare la propria auto o moto che sia.

Quando può essere utile la permuta? Con conguaglio o senza?

Verrebbe da chiedersi, se devo cambiare veicolo, o smartphone che sia, significa che probabilmente ha dei difetti che non voglio prendermi la briga di riparare, o che, in termini economici, non conviene nemmeno riparare; chi potrebbe volere una cosa del genere? Probabilemente nessuno.

Ecco perchè la permuta, il più delle volte viene messa in atto per via di altre esigenze. Nel caso specifico dell’automobile o della moto, mettendo su famiglia, cambiando lavoro, o per via di altri motivi, potrei ad un certo punto aver bisogno di una 4 o 7 posti, invece della mia 2 posti o della mia moto. E’ qui che la permuta viene in soccorso.

Probabilmente la moto, o la due posti che si possiede, possono valere quanto o più di una più comoda 4 posti, ecco perchè posso valutare lo scambio con qualcuno che desidera la mia 2 posti.

Caratteristiche della permuta per beni mobili. L'IVA?

La permuta è considerata un contratto a tutti gli effetti che comporta il trasferimento di una serie di diritti e doveri tra le parti coinvolte. E’ legiferata all'interno del Codice Civile. Grazie a questo innovativo metodo di scambio, che non è altro che una forma di baratto, è possibile comprare oggetti di vario genere che altrimenti non si avrebbe la possibilità economica di avere.

I punti fondamentali e la bozza del contratto. Cosa dice il codice civile?

Le spese all'interno di una casa sono numerose e molto spesso per riuscire e non sforare il budget economico che si ha a disposizione, è necessario limitare al massimo le uscite, quindi magari l'acquisto di un nuovo capo di vestiario, di un cellulare o di una vettura sono considerate spese delle quali si può fare a meno. Grazie invece allo scambio di oggetti, che hanno presumibilmente lo stesso valore economico, è possibile fare shopping.

La permuta tratta la compravendita di oggetti vari, come: case, vetture, scooter, cellulari, accessori, capi di abbigliamento ecc. ed è sempre più in voga anche tra i teeneger, che magari scambiano una tuta sportiva che non mettono più con una borsa.
Com'è stato già detto in precedenza è possibile scambiare anche servizi di vario genere, sono numerosi infatti i siti come www.permute.it dove è possibile leggere annunci di soggetti che cercano ad esempio visite specialistiche varie e offrono in cambio prestazioni lavorative. E' possibile anche trovare annunci di privati che desiderano scambiare per un determinato periodo di tempo la propria casa al mare con una in riva al lago, dove trascorrere le ferie in completo relax.

Immobiliare

Infine ci sono anche siti dove sono pubblicati annunci di persone interessate alla permuta immobiliare (per un appartamento), vale a dire lo scambio di abitazioni tra due soggetti. In conclusione la permuta è considerata da molti un mezzo di scambio pratico, sicuro, veloce e soprattutto economico, rispetto ad un acquisto ex novo.

Autore: Avvocato Giacomo Locopo

Immagine di Giacomo Locopo

Nato a Catania il 25 febbraio 1970, l'avvocato ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'illustre Università degli Studi La Sapienza di Roma. Attualmente, è iscritto all'Albo dell'Ordine degli Avvocati nella città di Palmi, dove esercita la professione legale con competenza e dedizione.