Articoli di approfondimento sulla Finanza
Che cos’è la finanza? Non è facile spiegare questa materia così ampia di cui fanno parte meccanismi e specifiche competenze. Difficile, si ma non impossibile da capire di cosa si tratta e come funziona.
Naturalmente non possiamo dire che sia facile operare sui mercati finanziari, ma grazie alle guide del nostro sito potrete sciogliere numerosi dubbi che vi attanagliano.
Di certo non siete fra i primi a chiedervi come far parte di questo mondo e capire cosa c’è dietro il funzionamento dei mercati di cui si sente parlare al tg o sulle le testate giornalistiche.
Nel nostro sito proveremo a spiegarvi cos’è, di che cosa si occupa la Finanza e qual è il funzionano degli attori principali di questo settore.
FAQ
Quali sono i principali tipi di investimento finanziario?
Includono azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, ETF e prodotti strutturati. Ogni tipo di investimento ha caratteristiche e rischi specifici, ed è importante comprendere bene questi aspetti prima di investire.
Quali sono i principali fattori da considerare quando si sceglie un consulente finanziario?
E' importante considerare la sua esperienza, le sue credenziali, la sua reputazione e le sue tariffe. Inoltre, è importante valutare la sua capacità di comprendere le esigenze e gli obiettivi finanziari del cliente e di fornire un'assistenza personalizzata.
Cosa significa "rischio finanziario" e come si può gestire?
Il rischio finanziario si riferisce alla possibilità che un investimento possa perdere valore o che una persona possa subire una perdita finanziaria. È possibile gestire il rischio finanziario attraverso la diversificazione degli investimenti, la comprensione dei rischi specifici di ciascun tipo di investimento e l'elaborazione di un piano finanziario solido.
Quali sono le principali fonti di finanziamento per le imprese?
Includono i prestiti bancari, l'emissione di obbligazioni, il finanziamento attraverso il mercato azionario e il capitale di rischio. Ogni fonte di finanziamento ha vantaggi e svantaggi specifici, ed è importante valutare attentamente quale sia la migliore per le esigenze della propria impresa.
Cosa significa "dividendo" e come funziona?
Un dividendo è una parte dei profitti di un'impresa che viene distribuita ai suoi azionisti. Il dividendo può essere pagato in denaro o in azioni, e il suo importo dipende dalla politica di distribuzione dei profitti dell'impresa. I dividendi sono un modo per gli azionisti di ottenere un ritorno sul proprio investimento.
Quali sono i principali vantaggi e svantaggi dei fondi comuni di investimento?
I principali vantaggi dei fondi comuni di investimento includono la diversificazione del portafoglio, la gestione professionale del denaro e la maggiore liquidità rispetto ad altri tipi di investimento. Tuttavia, i fondi comuni di investimento possono anche essere soggetti a commissioni elevate e a una riduzione del rendimento a causa dei costi di gestione.

Ormai attraverso internet è possibile fare qualsiasi cosa, anche richiedere il preventivo per un mutuo. I siti che si mettono a disposizione per il calcolo effettivo di un tale prestito sono ormai moltissimi, tutti altamente affidabili e in grado di far ottenere dei reali risparmi al cliente.

Si tratta di un’azione di recupero forzoso di un credito, che può esplicarsi mediante l’iscrizione di un’ipoteca sui beni immobili del debitore o l’iscrizione di un fermo amministrativo dei suoi beni mobili.

Con l'attuazione del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, e la conseguente riforma del processo civile in materia di mediazione, la figura del mediatore conciliatore ha assunto un ruolo chiave nell'ambito della risoluzione di determinate questioni legali.

Per quanto concerne il diritto pubblico, si parla di agenzia per designare un qualsiasi ente o organizzazione inerente la pubblica amministrazione dotato di specifiche funzioni. Solitamente svolgono rispetto agli altri dicasteri funzioni strettamente legate all'operatività.

ISEE è una sigla che sta per Indicatore Situazione Economica Equivalente. Tale indicatore è uno strumento necessario ad individuare la condizione economica di una famiglia. Calcolare l'ISEE online è importante nel momento in cui una famiglia vuole richiedere delle prestazioni agevolate..

La società in nome collettivo, detta anche S.n.c. è un tipo di impresa rientra nell'ambito delle società di persone ed è disciplinata dagli articoli 2291-2312 del codice civile; la caratteristica principale è che tutti i soci rispondono in maniera solidale e illimitata in merito ai debiti corrisposti dalla stessa.

In ambito bancario si parla di OPA, ovvero di offerta pubblica di acquisto, quando si procede ad una negoziazione di valori mobiliari mediante cui un soggetto si rivolge senza alcuna mediazione ai portatori di titoli di una società quotata in borsa..

Il trattamento di fine rapporto consiste in una parziale retribuzione del lavoratore subordinato, effettuata dal datore di lavoro e differita alla cessazione del rapporto di lavoro. Al 31 dicembre di ogni anno entra in gioco il calcolo del coefficiente rivalutazione TFR. Bisogna infatti in quella data rivalutare..