Sei hai acquistato un’auto usata o di seconda mano, hai tutto il diritto di poterla garantire. Che cosa significa? In quanto consumatori, abbiamo dei diritti imprescindibili. Quando si sceglie di comprare un’auto di seconda mano da privati, è fondamentale valutare un contratto di garanzia, soprattutto per tutelarci da eventuali difetti di conformità che possono verificarsi in seguito. I guasti meccanici o elettronici sono coperti dalla garanzia al 100%.
Menu di navigazione dell'articolo
Valutare un servizio di garanzia per auto usate come quello di Garanty è un ottimo punto di partenza per evitare spiacevoli inconvenienti sul lungo termine. Come funziona Garanty e che cosa offre nello specifico? Un approfondimento a riguardo.
Che cos’è la garanzia per le auto usate?
Nel momento in cui stai per acquistare un’auto usata e vuoi subito garantirla mediante la cosiddetta “Garanzia”, significa che ti occuperai solo delle spese relative alla manutenzione ordinaria. Rientreranno ovviamente gli eventuali inconvenienti legati al veicolo, soprattutto sulla base del tempo trascorso sull’asfalto: per questo motivo, è fondamentale sapere tutto del veicolo che stai acquistando.
Come garantire l’auto usata: a chi rivolgersi
Grazie alla proposta di Garanty, puoi mettere al sicuro la tua auto usata soprattutto dai danni meccanici e da altri problemi che possono sorgere durante i primi mesi, ed è un tuo diritto da consumatore. Garanty è un servizio autentico e trasparente che ti permette di garantire l’auto usata ancor prima di acquistarla. Puoi configurare in totale autonomia la tua garanzia, creando il profilo e scegliendo il pacchetto migliore per te.
Tra l’altro, hai a disposizione la possibilità di attivare la garanzia sull’applicazione Garanty. La copertura riguarda la totalità delle parti meccaniche dell’auto al 100% e non è prevista alcuna franchigia. Sarà dunque Garanty a pagare per i costi di riparazione: puoi approfondire tutte le eventuali parti coperte sul loro sito.
I pacchetti di garanzia si differenziano in base alla durata, ma non sono inclusi in ogni caso dei limiti chilometrici e avrai a tua totale disposizione il soccorso stradale 24/7. Se per esempio ti trovi in viaggio e hai bisogno di assistenza stradale, puoi fare affidamento su più di 1300 officine sparse in ogni regione d’Italia.
Quanto dura la garanzia auto usate?
Un aspetto molto importante che riguarda la garanzia delle auto usate è quello di comprendere la durata totale della stessa. Nel caso di Garanty, per esempio, si propongono vari pacchetti – 12, 24, 36 mesi. La scelta è solo tua, ma ricorda che i pacchetti sul lungo termine sono sempre più vantaggiosi, anche dal punto di vista economico, per il risparmio offerto.
Perché è fondamentale garantire l’auto usata?
Ci sono fin troppe truffe che riguardano le auto usate, soprattutto quando si acquistano da venditori privati sul web. È sempre un bene controllare il rivenditore, capire se offre davvero un veicolo al 100% sicuro, sia per quanto riguarda la guida, che per le parti meccaniche ed elettroniche coinvolte. Ciò significa solo una cosa: non acquistare mai a scatola chiusa, ma ricerca informazioni sul veicolo in questione, poni domande e valuta con attenzione ogni modello usato di auto presente su internet.
Al giorno d’oggi, il mercato delle auto usate è in piena espansione: la compravendita è in netto aumento, anche soprattutto all’esistenza di portali specializzati che mettono in contatto venditore e acquirente come Autoscount24, Automobile.it, Subito.it. Ovviamente, l’auto acquistata da un privato ha un costo inferiore rispetto a un’auto nuova del concessionario. È importante sottolineare, però, che i soldi risparmiati andrebbero investiti in modo intelligente con un’opportuna garanzia di protezione. Oltretutto, la garanzia offerta da Garanty è aperta a tutti, anche a coloro che hanno acquistato un’auto nuova e non più garantita al momento.