Logo del Sito Portal Diritto

Il diritto commerciale è un ramo del diritto privato che regola le attività imprenditoriali; è anche definito come diritto privato delle imprese. Il diritto commerciale è una materia molto vasta e articolata; questa guida vi aiuterà a saperne di più.

Menu di navigazione dell'articolo

Storia e Sviluppo del Diritto Commerciale

Origini Storiche

Il diritto commerciale ha origini antiche, risalenti al periodo del Medioevo. In questo periodo, la crescita del commercio in Europa ha portato alla formazione di corporazioni di mestiere e gilde. Queste organizzazioni avevano il compito di regolare le attività commerciali, stabilendo regole per il commercio, la produzione e la concorrenza. Tali corporazioni erano responsabili della qualità dei prodotti, della formazione dei nuovi artigiani e del rispetto delle norme etiche nel commercio.

Con l'espansione delle attività commerciali, nacquero anche le prime normative per regolamentare le transazioni commerciali oltre i confini delle città. La Lex Mercatoria, o legge dei mercanti, fu uno dei primi esempi di un insieme di pratiche e norme commerciali riconosciute a livello internazionale. Era una sorta di diritto consuetudinario, sviluppato e accettato dalla comunità commerciale, che regolava le transazioni, i debiti, le cambiali e altre questioni commerciali.

Influenze Internazionali

Il diritto commerciale ha subito un'evoluzione significativa a seguito dell'aumento del commercio internazionale e dell'integrazione economica globale. L'espansione delle colonie europee e la successiva globalizzazione del commercio hanno portato alla necessità di un sistema giuridico più strutturato e uniforme.

Nel XIX e XX secolo, con l'aumento degli scambi internazionali, si è resa evidente la necessità di un diritto commerciale che potesse regolare in modo uniforme le transazioni oltre i confini nazionali. Questo ha portato alla creazione di numerose convenzioni internazionali, come la Convenzione di Ginevra sulle cambiali e gli assegni e la Convenzione delle Nazioni Unite sulla Vendita Internazionale di Merci (CISG).

Inoltre, organizzazioni internazionali come l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) e l'Unione Europea hanno svolto un ruolo cruciale nell'armonizzazione delle normative commerciali. Queste istituzioni hanno facilitato la creazione di accordi commerciali, l'eliminazione delle barriere doganali e la standardizzazione delle norme commerciali a livello internazionale.

La digitalizzazione e l'emergere di nuove tecnologie come l'Internet e il commercio elettronico hanno ulteriormente trasformato il diritto commerciale, richiedendo aggiornamenti e nuove regolamentazioni per affrontare le sfide uniche del commercio digitale.

Caratteristiche del diritto commerciale

Il diritto commerciale si interessa dell'attività imprenditoriale di un singolo soggetto o di associazioni organizzate, come società o consorzi; comprende sia le caratteristiche privatistiche di un'impresa, sia i suoi rapporti con enti pubblici, nazionali e sovranazionali. Il diritto commerciale si occupa di studiare le procedure concorsuali, la regolamentazione dei contratti d'impresa, i titoli di credito (es. assegni, cambiali), i segni distintivi e i diritti di privativa, le modalità di controllo della concorrenza sleale e delle politiche antitrust, le regole del mercato nazionale e internazionale.

La riforma del diritto societario

Le fonti del diritto commerciale sono inserite nel Codice Civile o in apposite leggi. La riforma del diritto societario, entrata in vigore dal 2004, ha apportato numerose modifiche al settore, introducendo la prima riforma organica delle società di capitali italiane, al fine di renderle più competitive con quelle di altri Paesi. Le novità introdotte dalla riforma sono: netta differenziazione tra società per azioni e società a responsabilità limitata; un nuovo modello unitario su cui basare il sistema della Spa; la previsione di strumenti finanziari più elastici che favoriscano la raccolta del risparmio.

Nell'ambito del diritto, viene definita la mediazione, in generale, come una modalità di approccio altamente efficacie, ed oltremodo positiva, che permette la gestione dei conflitti. Lo scopo della mediazione è infatti quello di condurre due parti in disaccordo ad una soluzione che sia accettata da entrambi i soggetti in conflitto e soddisfi le due parti: questo è garantito dalla presenza di un terzo elemento, neutrale, definito mediatore.

Tipologie di Mediazione

Esistono nel diritto italiano diverse tipologie di mediazione:

  • Mediazione civile, ovvero un istituto giuridico che serve a comporre alcuni conflitti sorti tra cittadini o soggetti privati, nato per alleggerire il sistema del processo civile;
  • Mediazione familiare , ovvero un intervento professionale rivolto a situazioni critiche in ambito familiare, come ad esempio la separazione o il divorzio;
  • Mediazione penale ;
  • Mediazione sociale ;

Per approfondire la conoscenza in materia di mediazione civile, consulta anche:

Nell'ordinamento giuridico italiano, viene definita mediazione civile e commerciale un particolare istituto giuridico che, a partire dal Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010, è stato istituito con lo scopo di comporre i conflitti fra soggetti privati.

Tali conflitti risultano essere quelli relativi ai diritti disponibili in ambito civile e commerciale.

Il ruolo del Mediatore

Secondo quanto riportato nel Codice Civile, all'articolo 1754, il Mediatore è un soggetto che ha il dovere di mettere in rapporto due o più parti, con l'obiettivo di far avvenire la mediazione, ovvero la conclusione di un determinato affare o la risoluzione di un conflitto. L'operazione deve avvenire in modo che il mediatore non sia legato alle parti in corso di mediazione da rapporti di collaborazione, dipendenza e rappresentanza.

Le sue Finalità e gli obiettivi del contratto di mediazione

La mediazione permette così di individuare la soluzione di una situazione di conflitto, chiamando in causa le parti da mediare e arrivando ad una situazione tale che non risultino né vinti né vincitori, ma portando il conflitto ad un naturale processo che assicuri una organizzazione del sistema sociale.

L'istituto del contratto di mediazione commerciale ha come obiettivo quelli della deflazione del sistema giudiziario italiano, relativamente a tutti quelli che sono i ritardi e gli arretrati dello stesso.

Nel contratto che determina il mandato di mediazione si impone di arrivare ad una conciliazione fra le parti grazie all'intervento di una terza persona, detta mediatore, ovvero un soggetto che permetta la risoluzione della controversia grazie ad una qualifica professionale.

Il mediatore fa da assistente alle due parti, cercando una composizione del conflitto che sia scevra da giudizi parziali verso uno dei due attori principale della controversia.

Il mediatore commerciale

Il mediatore proviene da un organismo pubblico o privato sotto il controllo del Ministero della Giustizia. Compito del mediatore è quello di portare le parti in conflitto ad un accordo amichevole. Qualora non si verifichi tale accordo, ha la possibilità di proporre alle parti una soluzione del conflitto.

Va ben precisato che esiste una differenza fra l'istituto di intermediazione civile e commerciale ed altre tipologie di conciliazione esistenti nell'ordinamento italiano. Il contratto di mediazione civile infatti va inteso come riferito all'attività che porta alla composizione della controversia.

La conciliazione, invece, è il risultato dell'attività stessa. Questa precisazione serve a comprendere come il primo sia uno strumento diverso ed innovativo ma soprattutto generale, che riguardata qualsiasi controversia civile e relativa al commercio in generale.

Mediazione Civile

In seguito al decreto del 28 marzo 2010, la mediazione civile è diventata uno degli istituti fondamentali nell'ambito dei processi civili. Grazie alla mediazione civile, infatti, sarà possibile assistere ad uno snellimento del lavoro dei tribunali civili, anche se per un anno ancora a partire dall'entrata in vigore del provvedimento vigerà un sistema a doppio regime.

In pratica, fino ad aprile 2011 sarà possibile ricorrere in maniera tradizionale alle vie giudiziarie, parallelamente alla possibilità di tentare la via della mediazione civile. Dopodichè diverrà obbligatorio a tutti gli effetti rivolgersi alla mediazione civile per dirimere un conflitto in materia di diritto reale, successioni ereditarie, condominio, responsabilità medica e altre controversie civili.

Ultime novità

In tema di mediazione civile, la novità principale introdotta dalla riforma del processo civile è certamente la possibilità di affidare tale pratica ad organismi privati. Infatti, la legge 366 2001 al comma 4 articolo 12 recita così:

Il Governo è delegato a prevedere forme di conciliazione delle controversie civili in materia societaria anche dinanzi ad organismi istituiti da enti privati, che diano garanzie di serietà ed efficienza e che siano iscritti in un apposito registro tenuto presso il Ministero della Giustizia.

Per conoscere tutte le varie normative e sentenze legate alla mediazione civile, è possibile consultare i seguenti documenti ufficiali del Parlamento Italiano:

Struttura e Organizzazione delle Imprese

Tipologie di Società

  • Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.): Questa forma societaria limita la responsabilità degli azionisti all'ammontare del capitale sottoscritto. È ideale per piccole e medie imprese e offre una struttura flessibile.
  • Società per Azioni (S.p.A.): Adatta a grandi imprese, questa tipologia prevede un capitale suddiviso in azioni, con responsabilità degli azionisti limitata al valore delle azioni possedute. Richiede un capitale sociale minimo e l'osservanza di rigorosi requisiti normativi.
  • Società in Nome Collettivo (S.n.c.) e Società in Accomandita Semplice (S.a.s.): In queste forme, almeno un socio ha responsabilità illimitata. Sono più comuni tra le imprese familiari e offrono maggiore flessibilità nella gestione.

Governo delle Società

  • Consiglio di Amministrazione: Organo esecutivo responsabile della gestione quotidiana dell'impresa. Nei modelli dualistici, è affiancato da un consiglio di sorveglianza che ha funzioni di controllo.
  • Assemblea dei Soci: Organo sovrano della società che prende decisioni fondamentali come modifiche statutarie, approvazione dei bilanci, e nomine dei consiglieri.
  • Revisione e Controllo: Strutture di controllo interne ed esterne (come i revisori dei conti) per garantire trasparenza e conformità legale.

Tipologie di Contratti

  • Contratto di Compravendita: Accordo standard per l'acquisto e la vendita di beni e servizi.
  • Leasing: Contratto attraverso il quale un'impresa può utilizzare un bene per un periodo stabilito, con opzione di acquisto a fine contratto.
  • Franchising: Accordo in cui un'impresa (franchisor) concede a un'altra (franchisee) il diritto di vendere prodotti o servizi sotto il proprio marchio.
  • Joint Venture: Accordo tra due o più parti per realizzare un progetto condiviso, mantenendo la propria identità legale separata.

Diritto Commerciale Internazionale

Commercio Internazionale

  • Normative e Convenzioni: Analisi delle leggi che regolano il commercio internazionale, come la Convenzione di Vienna sulla Vendita Internazionale di Merci (CISG), che stabilisce un quadro legale uniforme per i contratti di vendita internazionale di merci.
  • Barriere Doganali e Accordi di Libero Scambio: Discussione sul ruolo delle tariffe doganali, delle quote e degli accordi di libero scambio nel facilitare o limitare il commercio internazionale.

Risoluzione delle Controversie

  • Arbitrato: Metodo in cui le parti in disputa scelgono un arbitro o un panel di arbitri per risolvere il conflitto, con un processo più flessibile e meno formale rispetto al tribunale.
  • Mediazione: Un mediatore neutrale aiuta le parti a raggiungere un accordo amichevole, spesso utilizzato come passo preliminare prima dell'arbitrato o di altre forme di contenzioso.

Autore: Avvocato Giacomo Locopo

Immagine di Giacomo Locopo

Nato a Catania il 25 febbraio 1970, l'avvocato ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'illustre Università degli Studi La Sapienza di Roma. Attualmente, è iscritto all'Albo dell'Ordine degli Avvocati nella città di Palmi, dove esercita la professione legale con competenza e dedizione.