Dopo avervi parlato dei Caf, oggi vi presentiamo una lista di alcuni dei migliori Notai a Bologna, con indirizzi e contatti pronti all'uso. Questa figura professionale è al centro di una riforma sulla libera concorrenza che il Governo Renzi vorrebbe attuare. Oltre ai notai, sono interessati anche avvocati e la possibilità di vendere i farmaci di fascia C anche nei supermercati e nelle parafarmacie (quest’ultimo tema già in passato era stato in mano ai precedenti esecutivi senza giungere a nulla di concreto). Per quanto riguarda la professione notarile, l’intenzione è quella di ridurre l’obbligo di recarsi dal notaio per tutta una serie di atti, come atti societari o anche piccole proprietà.
Menu di navigazione dell'articolo
Questa ovviamente è l’idea generale, sulla quale fissare paletti e norme. Inoltre, nella bozza della legge sulla concorrenza, si è pensato pure a cancellare la soglia attuale che vede la figura notarile ogni 7mila abitanti. Una soglia che già era stata trattata in passato dall’ex Premier Monti ma qualche anno fa non si era parlato di modificare i compiti e le funzioni dei notai a Bologna.
Notai: una casta privilegiata?
Servono le liberalizzazioni in questo settore? A primo impatto, la risposta è sì perchè quando si pensa a questa figura professionale, viene in mente subito un circolo chiuso dove è quasi impossibile entrare. Liberalizzare il mercato aprendo il settore a più persone potrebbe essere molto utile sia per i nuovi entrati che per i cittadini che potrebbero avere un ampio ventaglio di proposte a cui affidarsi, con un ritocco delle tariffe.
C’è anche l’altro lato della medaglia, ossia i guadagni dei notai, da sempre considerati come lavoratori dall’altissimo stipendio. Secondo l’Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati) la figura notarile nel 2013 ha visto dimezzarsi il proprio compenso, passato da 120 mila euro a 60 mila euro di media. Una cifra comunque alta se paragonata con le altre professioni, per non citare tutte le forme di precariato esistenti in Italia. Questa flessione è stata causata dalla crisi economica che ha quasi azzerato le vendite nel settore immobilare, mettendo in crisi non solo quest’ultimo settore ma anche chi firmava gli atti notarili. Tuttavia, la situazione italiana attuale sembra richiedere una liberalizzazione forte del settore per aumentare concorrenza ed offrire allo stesso tempo servizi migliori ai cittadini.
Lista dei notai a Bologna
In questo periodo in cui l’investimento sul mattone rappresenta l’unica alternativa sicura, riportiamo una lista di studi notarili della città di Bologna. L’elenco sei notai a Bologna sarà costantemente aggiornato e monitorato.
Peirano Dr. Piero
40137 Bologna (BO)
6, vl. Oriani
tel: 051 341168
fax:051 344124
Dott. Vincenzo Santoro Notaio
Lo studio di questo notaio ha alle spalle diversi anni d’attività.
40125 Bologna (BO)
2, v. Artieri
tel: 051 224065
fax:051 238381
Studio Notarile Zambellini
Questo studio notarile di Bologna presente i seguenti orari d'apertura al pubblico: dal lunedì al giovedì: 9-12.30/15.30-19; venerdì: 9-12.30/15.30-17.30. Il notaio riceve per appuntamento.
40128 (BO)
2/2, v. Zago
tel: 051 359462, 051 369868
fax:051 379328
Studio Notarile Dr. Andrea Errani
40125 (BO)
6, v. Dante
tel: 051 340808
fax:051 6230957
Notai a Bologna: Confitaly
40125 (BO)
32, str. Maggiore
tel: 051 2910434, 347 5376643
fax:051 227507
Auriemma Valerio Notaio
Orario: lunedì-venerdì 9.00-13.00/15.00-19.00; si riceve per appuntamento. Tra i notai a Bologna egli presenta diversi anni d’esperienza e estende la sua attività nei confronti di tutti i rami giuridico-sociali.
40125 Bologna (BO)
7/e, corte Isolani
tel: 051 309233
fax:051 309313
Vetromile Dr. Rosa
40125 Bologna (BO)
13, str. Maggiore
tel: 051 221937
fax:051 273319