La vita è come una scatola di cioccolatini: non si sa mai cosa ci può riservare. Per questo una polizza vita può essere davvero conveniente, specialmente se consideriamo che, in caso di bisogno, essa può diventare un validissimo aiuto finanziario, sia come fondo per i familiari, sia come rendita aggiuntiva una volta in pensione.
Menu di navigazione dell'articolo
- Come individuare la miglior polizza vita
- Polizza vita: i motivi piu' validi per cui stipularla subito
- A chi si rivolge la polizza di Responsabilità Civile Professionale
- Cosa copre?
Come individuare la miglior polizza vita
Una volta esaminate le varie proposte che si possono trovare su Assicurazionivita.net si consiglia di fare diversi preventivi e comparare tra loro i prodotti che risultano più interessanti.
Ma quali sono i soggetti o i profili cui si consiglia la stipula di un'assicurazione di questo tipo? Come primo soggetto abbiamo le persone giovani che, purtroppo, oggigiorno hanno a che fare con lavoro precario o sottopagato. Una rendita aggiuntiva una volta raggiunta la pensione aiuta queste persone a stare più tranquille.
Un'altra tipologia di soggetti è rappresentata dai titolari di prestiti o mutui e, in genere, sono proprio gli istituti creditizi a consigliare la sottoscrizione di una polizza vita perché potrebbe succedere che chi ha aperto il mutuo deceda, lasciando così partner e familiari impossibilitati a finir di pagare il prestito.
Anche le persone con un reddito fisso e stabile potrebbero essere interessate alle polizze vita in quanto rappresentano un ottimo investimento finanziario.
Un capofamiglia o un genitore single dovrebbe valutare un investimento di questo tipo perché, oltre alla polizza vita, vi sono molti prodotti assicurativi in grado di garantire un accantonamento di denaro utile in futuro ad acquistare una casa, avviare un'attività o, più semplicemente, sostenere le spese universitarie. Considerando questo, è bene sottoscrivere delle polizze con scadenza temporale fissata o comunque non troppo a lungo termine, per avere a disposizione quel rendimento economico minimo per soddisfare le proprie esigenze o per realizzare i propri sogni.
Polizza vita: i motivi piu' validi per cui stipularla subito
Prima di approfondire le ragioni che rendono una polizza vita conveniente sotto diversi punti di vista, cerchiamo di conoscere meglio questo prodotto ed in particolare in cosa consista. Una polizza assicurativa sulla vita (cosí come naturalmente quelle di altro genere) rappresenta un contratto, stipulato tra un contraente ed una societá di assicurazione, attraverso cui, a seguito del pagamento da parte del primo di un premio periodico (quindi di una certa somma di denaro), la seconda garantisce al beneficiario un capitale o un rimborso economico.
Il versamento di questi ultimi avviene in seguito al verificarsi di determinare condizioni, come ad esempio quando l'assicurato eventualmente si trovi in impreviste difficoltá economiche oppure sia scomparso prematuramente o sia stato colpito da grave malattia o invaliditá. Tra quei soggetti che tendono a stipulare in genere questa polizza vita, come vedremo anche in seguito, vi sono coloro che svolgono lavori particolarmente rischiosi. Tuttavia, anche altre tipologie di soggetti possono avere convenienza dalla stipula di questo tipo di assicurazione.
Quest'ultima, poi, puó essere sottoscritta per la propria vita o per quella di terzi. Il premio periodico deve essere pagato dal contraente mensilmente oppure ogni sei mesi o ciascun anno, in base al contratto intercorso tra le parti. Per quanto riguarda invece i costi, questi dipendono da molteplici fattori: dal livello delle tariffe applicate dalle singole compagnie assicuratrici fino alla tipologia di copertura prescelta dal contraente, passando per la probabilitá di rischio che l'evento coperto o assicurato si verifichi (infortunio, invaliditá o morte).
Difatti, la compagnia assicuratrice predispone un questionario da far compilare al soggetto interessato, in cui quest'ultimo deve fornire alla societá una serie di informazioni, importanti per valutare il livello di rischio del soggetto stesso. Tali informazioni vanno dalla professione svolta alle abitudini personali (ad esempio, se si è fumatori oppure si pratichino sport estremi e pericolosi), passando per la situazione sanitaria personale e familiare. Comunque, vediamo quali siano i fattori di cui tener conto per scegliere un'adeguata polizza vita.
Consigli per gli anziani
Per le persone un po' più avanti con gli anni si consigliano delle polizze long term care, molto utili nel caso in cui si arrivi a perdere l'autosufficienza.
Questi, però, sono solamente alcuni dei tanti profili o soggetti per i quali è davvero utile stipulare una polizza vita. Questo non esclude che, questi soggetti, possano considerare anche altri tipi di assicurazione rispetto a quelle appena suggerite.
Per fare un esempio potremmo pensare alla polizza vita che è vivamente consigliata a chi svolge dei mestieri pericolosi (vigile del fuoco, militare, stunt man e così via), ma potrebbe essere utile anche per le persone giovani che pensano a proteggere ed aiutare i propri cari in caso di decesso.
Anche se nell'immaginario collettivo la polizza vita conviene solo in determinati casi, ciò è un errore che deriva dalla scarsa conoscenza di ciò che le polizze di questo tipo offrono.
Chiaramente, una volta individuata la polizza vita più adatta alle proprie esigenze, si consiglia sempre di leggere con molta attenzione ogni parte del contratto, in particolare le clausole, le esclusioni della copertura e le penali in caso di riscatto anticipato.
Dopo queste riflessioni ciò che si evince è che le assicurazioni vita sono convenienti purché si individui il prodotto adatto per ogni singola persona.
A chi si rivolge la polizza di Responsabilità Civile Professionale
Possiamo racchiudere i destinatari di questa tipologia di polizza in tre macro aree.
L’area tecnica, l’area medico sanitaria e l’area economica giuridica:
Cosa copre?
Cosa non copre un’assicurazione RC per i professionisti? Il danno dovuto a dolo è fuori dalla copertura di ogni tipo di assicurazione.
Cosa sapere prima di stipulare una polizza
È importante, infatti, tenere conto di alcuni elementi fondamentali che rendono la polizza più efficace e sicura. Si tratta di specifiche che andrebbero valutare con attenzione al fine di fare le scelta più adeguata in relazione alla tipologia di attività che il professionista svolge.