Dopo aver parlato delle buste confidenziali, oggi parliamo di come si compie la Rintracciabilità di una raccomandata. Può capitare di aver spedito una lettera o dei documenti importanti attraverso posta raccomandata, ma non aver provveduto a farla con un comodo avviso di ricevuta e ancora al destinatario non risulta arrivata. Questa è una situazione molto più comune di quel che si pensi e accade sia per spedizioni private che di natura professionale. Fortunatamente, al giorno d’oggi, grazie alla tecnologia, è possibile seguire e rintracciare una raccomandata.
Menu di navigazione dell'articolo
- Strumenti e modalità per arrivare alla rintracciabilità
- Verificare la raccomandata attraverso servizi di altre aziende
- Come rintracciare una raccomandata senza codice
Infatti, negli ultimi anni le Poste Italiane si sono dotate di un moderno sistema di tracciabilità delle spedizioni effettuate e che permette di monitorare e seguire il percorso effettuato da alcune di queste, dalla sua partenza dall’ufficio di accettazione fino all’arrivo all’indirizzo del destinatario ed alla sua consegna. Vediamo come è possibile dunque seguire questo itinerario e accertarsi dell’arrivo a destinazione, in tutta tranquillità.
Strumenti e modalità per arrivare alla rintracciabilità
Come abbiamo detto, è possibile controllare il percorso di una raccomandata (così come anche di un’assicurata o di un altro genere simile di spedizione) attraverso diverse modalità e strumenti. Le poste italiane mettono a disposizione sia un mezzo tradizionale (per coloro che non sono propensi ad utilizzare alcuni dispositivi elettronici) che uno tecnologico. Al tempo stesso, anche per quelle persone che non vogliono usufruire dei servizi offerti dalle poste, è possibile rintracciare delle spedizioni usando delle app specifiche di altre aziende.
Servizi di Poste Italiane
Per coloro che preferiscono utilizzare dei mezzi tradizionali per monitorare le proprie spedizioni raccomandate, è possibile contattare un numero verde delle poste, l’803160, e fornire il codice invio (la serie di numeri posta sotto al codice a barre nella ricevuta). Se si vogliono usare invece computer o smartphone per effettuare tale ricerca, le modalità sono leggermente diverse.
Da computer, ci si collega al sito internet delle poste e si può cliccare su “Cerca Spedizione”, nella nuova finestra che si aprirà bisogna inserire il codice invio e così si avranno informazioni sulla propria spedizione effettuata.
Nel caso si fossero inviate diverse raccomandate, allora si può effettuare una ricerca multipla davvero utilissima, attraverso il servizio “Infodelivery Light”. Da smartphone, invece, due sono le opzioni utilizzabili: la prima, effettuando i passaggi sopra descritti, una volta collegati al sito internet di Poste Italiane; la seconda, attraverso l’App di queste scaricabile per sistemi iOS e Android e usufruendo agevolmente delle funzioni di ricerca spedizioni presenti (si devono compilare alcuni campi ed inserire il consueto codice invio). Come ulteriore possibilità per rintracciare o avere informazioni su una raccomandata, è sempre possibile comunque rivolgersi ad un qualsiasi sportello di un ufficio postale.
Verificare la raccomandata attraverso servizi di altre aziende
Nel caso in cui non si volessero utilizzare il sito e gli strumenti messi a disposizione dalle poste, allora si può fare affidamento su alcune App di altre società, scaricabili sul proprio smartphone e che consentono comunque di rintracciare una qualsiasi spedizione effettuata. Queste applicazioni sono varie, l’utente deve soltanto scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e scaricarla sul proprio dispositivo.
Tra le più conosciute vi è l’italiana iTracking Lite, disponibile per iOS e Android, che consente di seguire delle spedizioni di vari corrieri internazionali ed anche il percorso di una raccomandata. È possibile scegliere tra una versione base gratuita ed un’altra a pagamento, ma senza pubblicità e con una maggiore quantità di corrieri tracciabili.
Un’altra buona applicazione è quella di Deliveries Package Tracker e che permette di tracciare la spedizione di pacchi. Tra i vantaggi offerti, una molteplicità di funzioni utili, come ad esempio la scansione di codici a barre e del QR Code. Inoltre riesce a seguire corrieri di tutto il mondo. Questa applicazione, purtroppo al momento disponibile solo per sistemi Android, è gratuita e si integra con Amazon ed Ebay.
Infine vi è la Deliveries, utilissima per rintracciare le spedizioni in tutto il mondo effettuate da diverse aziende. Questa applicazione a pagamento (costa 4,99 Euro) offre diversi servizi e funzioni, tra cui la tracciabilità dei pacchi Amazon, attraverso l’inoltro della mail di conferma degli ordini. Unico difetto, al momento può essere disponibile solo per dispositivi con sistemi iOS.
Come rintracciare una raccomandata senza codice
Talvolta capita di spedire una raccomandata ma senza il codice, questa è una delle casistiche più complicate per rintracciarla ma non impossibile. Per rintracciare una raccomandata senza codice occorre disporre del timbro postale e della ricevuta di ritorno. Nel caso in cui perdi il codice di tracciamento puoi comunque rintracciare la tua raccomandata? Purtroppo capita a tanti di perdere il proprio codice di tracciamento, a causa di sbadataggine oppure di una dimenticanza dell’operatore postale. In questo caso però, la notizia non può essere positiva: non è infatti possibile rintracciare una raccomandata senza codice di tracciamento.
È infatti possibile monitorare e rintracciare una raccomandata solo se si è in possesso del codice di tracciamento. Nel caso in cui smarrissi il codice di tracciamento, il suggerimento che posso darti è cercare di contattare il servizio assistenza delle Poste Italiane. Anche in questo caso però mi spiace deluderti, dicendoti che non è molto semplice mettersi in contatto con un operatore postale poiché spesso le linee sono occupate. Ad ogni modo, puoi sempre pensare di recarti in un ufficio postale locale ed esporre il problema ad un operatore per risolvere l’inconveniente in breve tempo.
L'aiuto dell’ufficio postale
Come anticipato prima, se hai smarrito o non disponi più del codice di tracciamento, la soluzione che ti resta è recarti in posta fisicamente e chiedere supporto. In posta, ti verrà richiesto il modulo di raccomandata che hai compilato su carta carbone che ti consente di ottenere due copie. L’operatore delle Poste Italiane dovrà avere con sé la ricevuta di colore bianco e blu, che ti aiuterà a risalire e ritrovare il codice di tracciamento.
Ovviamente, devi sperare che la posta di riferimento abbia conservato negli archivi la copia e non l’abbia erroneamente persa. Nel caso in cui l’esito fosse positivo, allora sarà proprio l’operatore postale a consegnarti il codice di tracciamento che potrai utilizzare per monitorare la raccomandata. Quando avrai il codice di tracciamento, potrai finalmente rintracciare la tua raccomandata per tenere sotto controllo i suoi movimenti.