Logo del Sito Portal Diritto

Oggi vi presentiamo nel dettaglio un approfondimento che riguarda i CAF UIL di Genova, con tutti gli indirizzi e i recapiti di contatto. Secondo la convenzione del 22 gennaio 2015 firmata con l’INPS nella persone del commissario straordinario Tiziano Treu, saranno bloccati per sei mesi i compensi per i CAF che in questo periodo collaboreranno con l’Istituto di Previdenza per la trasmissione delle dichiarazioni ISEE (acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Questo indicatore serve per permettere ad alcune famiglie particolari agevolazioni per quanto riguarda l’ambito della scuola, del sociale e della sanità. Nel luglio del 2015, tali compensi saranno nuovamente rivisti e forse adeguati.

Menu di navigazione dell'articolo

La firma della convenzione

In questo modo, grazie alla firma della convenzione, i CAF possono riprendere la loro attività di supporto ai cittadini, visto che quest’ultimi, in difficoltà nel compilare la DSU (acronimo di Dichiarazione Sostitutiva Unica, primo step per la richiesta dell’Isee), si erano sentiti rispondere che bisognava aspettare del tempo, ossia che l’INPS firmasse questa convenzione con i Centri.

CAF UIL di Genova
In base a questa convenzione, sono stati dunque riconfermati i compensi che erano stato definiti tre anni fa, nel 2012:

  • 8 euro per dichiarazione ISEE di una sola persona;
  • 10.80 euro per famiglie fino a cinque persone;
  • 13.20 euro per famiglie oltre le cinque persone.

Tuttavia, è stato fissato un limite, da parte dell’INPS, per la retribuzione di questi compensi, fermi alla soglia di 76 milioni di euro per il 2015. Se tale cifra dovesse aumentare, si dovranno di nuovo definire i parametri e le valutazioni.
Per quanto riguarda infine le penali, esse vanno da 5 euro fino a 300 euro ed interessano una serie di aspetti: ritardo nell’invio all’Istituto di Previdenza delle DSU ottenute dai CAF, parziale o mancato invio di ulteriore documentazione richiesta dalla stessa INPS e richiesta di contributi agli utenti. Quest’ultimo punto ha lasciato un po’ scettici gli operatori dei Centri vista la complessità delle domande da dover compilare e tutti i passaggi delicati da seguire per la compilazione stessa della dichiarazione ISEE.

Per quanto riguarda il fronte della compilazione della domanda del 730, sono stati ridefiniti i compensi per l’attività svolta per questa materia. Secondo le ultime novità legislative pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, il vecchio compenso dei 14 euro non esiste più, sostituite dalle seguenti fasce: 13,60 euro nel 2015 per ogni dichiarazione, 15,40 per il 2016 e 16,90 euro dal 2017.

Lista dei CAF UIL di Genova

SEDE CAF UIL PROVINCIALE GENOVA

(id: 100207) info

via: PIAZZA COLOMBO, 4/7
cap: 16121
tel. 010585865
fax 0105959572
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE BUSALLA Sportello
(id: 100208) info

via: VIA FRANCONALTO, 2
cap: 16012
tel. 010.976.12.28
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE CAF UIL CHIAVARI Sede Operativa
(id: 100209) info

via: PIAZZA ROMA, 50/2
cap: 16043
tel. 0185.37.08.01
fax 0185.35.48.61
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE SESTRI PONENTE Sportello
(id: 100210) info

via: VICO SCHIAFFINO 1/1A
cap: 16154
tel. 010.653.14.92
fax 010.653.12.22
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE VALBISAGNO Sportello
(id: 100212) info

via: VIA PIACENZA, 15/3C
cap: 16138
tel. 010.835.64.12
fax 010.835.64.12
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE VOLTRI Sportello
(id: 336860) info

Via: VIA CAMOZZINI 10/2
cap: 16157
tel. 010691443
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE STRUPPA Sportello
(id: 336889) info

via: VIA STRUPPA 174
cap: 16165
tel. 010.830.09.24
fax
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SEDE SANDPIERDARENA Sportello
(id: 100214)

via: VIA CARZINO 2
cap: 16149
tel. 010.646.68.48
fax
scrivi una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Autore: Avvocato Giacomo Locopo

Immagine di Giacomo Locopo

Nato a Catania il 25 febbraio 1970, l'avvocato ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'illustre Università degli Studi La Sapienza di Roma. Attualmente, è iscritto all'Albo dell'Ordine degli Avvocati nella città di Palmi, dove esercita la professione legale con competenza e dedizione.