Nei casi in cui il contribuente, a seguito della notifica della cartella e degli altri avvisi, non paga e non effettua il ricorso per le cartelle Equitalia (dunque non interviene un provvedimento di sospensione o annullamento da parte dell’ente creditore), l’Agente di riscossione dovrà procedere con la riscossione a mezzo ruolo coattiva.
Si tratta di un’azione di recupero forzoso di un credito, che può esplicarsi mediante l’iscrizione di un’ipoteca sui beni immobili del debitore o l’iscrizione di un fermo amministrativo dei suoi beni mobili. L’Agente della riscossione può altresì pignorare beni mobili di proprietà, disponibili presso l'abitazione o nei locali dove il debitore svolge l'attività professionale.
Nel caso di mancato pagamento, i beni mobili sono messi all’asta. Nell’eventualità dell’ipoteca su beni immobili e del mancato pagamento del contribuente, l'Agente della riscossione dovrà procedere al pignoramento immobiliare, l'atto esecutivo con cui ha inizio la procedura di vendita all'asta dell'immobile.
Non si procede all'espropriazione immobiliare se l'importo complessivo del credito è inferiore a 20 mila euro.
Con la sostituzione di Equitalia da parte dell'ente Agenzia delle Entrate-Riscossione, vi sono state anche alcune novitá per le cartelle ex Equitalia ricevute appunto e si ritenga non siano dovute. L'annullamento puó essere chiesto direttamente all'ente pubblico creditore (come la stessa Agenzia delle Entrate, INPS o anche le amministrazioni comunali). In tale caso si deve agire, come si suol dire, in "autotutela", come abbiamo giá accennato in precedenza.
La procedura prevede quindi che l'utente agisca in autotutela nei confronti dell'ente creditore, per la correzione dell'eventuale errore. L'ente, una volta riconosciuto e rettificato l'errore, annulla tutto o parte del debito e invierá all'ex Equitalia (adesso Agenzia delle Entrate-Riscossione) lo "sgravio", cioé l'ordine di annullamento del debito. Quest'ultima, a sua volta, cancella il tributo richiesto erroneamente nella cartella.
Altra opzione è quella di effettuare ricorso per le cartelle Equitalia ad una autoritá giudiziaria per l'annullamento delle cartelle ex Equitalia. In tale caso, all'interno della stessa cartella esattoriale, vi saranno le indicazioni su come avviare tale ricorso per le cartelle Equitalia e a quale giudice rivolgersi. Questa procedura risulta maggiormente complessa rispetto alla precedente e naturalmente piú costosa. Comunque, è possibile anche rivolgersi al Garante del Contribuente, se si dovessero palesare delle irregolaritá, attraverso una semplice richiesta scritta.
Per avere maggiori informazioni sul come difendersi nel caso di ricevimento di cartelle ex Equitalia non dovute e per l'annullamento dell'eventuale debito, è possibile consultare anche il sito internet dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione e cercare "Annullamento del debito". Qui, si puó inoltre verificare la propria situazione, i relativi pagamenti e, nel caso, anche eventuali rimborsi a cui si ha diritto.
Ricordiamo poi che alcuni limiti temporali per effettuare ricorso per le cartelle Equitalia non dovute sono cambiati. Restano 60 giorni dall'avvenuta notifica per addebiti dovuti allo Stato, Regioni e gli enti locali (Province e Comuni); sono invece di 40 giorni per le cartelle relative a contributi previdenziali ed assistenziali (ad es. INPS o INAIL); poi, 30 giorni per altre tipologie di cartelle esattoriali o sanzioni amministrative, comprese le multe stradali.
Per molte coppie, in Italia e non, il desiderio di avere un figlio è grande. Ma allo stesso tempo, purtroppo, è alta anche la possibilità di non poterlo avere in modo naturale e per questo intraprendere strade “alternative” e “accidentate”.
“Le Smart drugs” o “Smart nutrients” fanno parte di un fenomeno nuovo, in vasta crescita in Europa, che hanno l'obiettivo di simulare l’effetto di droghe illegali pur essendo legali, poiché sono composte essenzialmente da elementi di origine naturale.
Con il termine referendum, si intende quel particolare strumento democratico grazie al quale gli elettori sono consultati in maniera diretta su determinati temi di rilevo. Essendo una grande conquista nell'epoca della democrazia diretta, il referendum permette agli elettori di fornire il proprio voto su un tema particolare, senza l'intermediazione del Parlamento.
In questi ultimi anni ne abbiamo sentito spesso parlare per le loro attività benemerite in diversi settori, dal supporto e assistenza a diversamente abili ed anziani bisognosi fino all'integrazione ed inserimento nella società di soggetti emarginati ed immigrati extracomunitari, tuttavia le cosiddette ONLUS non sono delle semplici organizzazioni che si possono costituire con una certa facilità e da chiunque.
Negli ultimi anni il Daspo è una misura restrittiva che balza sovente agli onori della cronaca, sia per quanto riguarda le manifestazioni sportive che, negli ultimi giorni, per quanto concerte il diritto di manifestazione tout court. Con il termine si intende il Divieto di accedere alle manifestazioni sportive.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
Per alcune persone rappresentano dei semplici passatempi con cui divertirsi sporadicamente, da altre invece sono considerate come l'origine di problemi di varia natura, mentre per lo Stato sono una fonte di entrate annue costanti, le slot machines hanno visto nel corso degli ultimi anni una considerevole diffusione sul territorio, anche grazie all'apertura di locali appositi in diverse città e paesi. Tuttavia, attorno a queste macchinette, spesso, sono sorte anche molte polemiche.
Al giorno d'oggi sono tante le persone che richiedono ad un istituto finanziario oppure ad una banca un prestito o un mutuo, magari al fine di acquistare un immobile oppure per altre necessità familiari. Tali somme di denaro possono essere concesse poi con un tasso d'interesse fisso o variabile. Tuttavia, prima di andare a sottoscrivere un contratto di mutuo, è importante conoscere diversi elementi che vanno a contribuire alla somma che un soggetto dovrà pagare come singola rata mensile.
La visura catastale online è un documento che viene rilasciato dall'agenzia del Territorio, ovvero dal Catasto, contenente tutti i dati principali relativi a un immobile in oggetto, distinti in dati sui fabbricati o sui terreni.
I commercialisti di Milano svolgono, in questa città, una funzione particolarmente importante: in quanto polo industriale, il capoluogo della Lombardia necessita infatti di simili figure professionali che, grazie alla loro competenza, possano aiutare le piccole e grandi imprese nella gestione dei loro affari.
Le multe per divieto di sosta possono essere comminate o perchè non viene rispettato il segnale di divieto, oppure perchè non si è messa in mostra la ricevuta per la sosta in un'area dove è previsto il pagamento.