
Il codice tributo 4726 e 6494 e gli studi di settore in materia di adeguamento
L’art. 10 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 (commi da 9 a 13), convertito con modificazioni, nella legge 22 dicembre 2011, n. 214 (Decreto Monti), ha apportato importanti modifiche alla disciplina relativa agli studi di settore, anche in materia di adeguamento.

Infrazioni stradali (non solo divieto di sosta): confronta gli importi
Poche volte consideriamo gli importi delle multe una somma ragionevole rispetto all'infrazione effettuata. Sarebbe bene conoscere quali sono gli importi delle multe per evitare di riceve spiacevoli avvisi da parte delle forze di Polizia.

La mediazione commerciale: di cosa si tratta?
Il diritto commerciale è un ramo del diritto privato che regola le attività imprenditoriali; è anche definito come diritto privato delle imprese. Il diritto commerciale è una materia molto vasta e articolata; questa guida vi aiuterà a saperne di più.

Commercialisti di Firenze: a chi rivolgersi?
La città di Firenze offre delle soluzioni variegate per quel che concerne la scelta del commercialisti. Date un’occhiata alla lista che proponiamo di seguito.

Scadenza della cambiale: come comportarsi?
Una cambiale è un titolo di credito all'ordine: questo significa che chi ne è in possesso, ha il diritto senza condizioni di farsi pagare la somma indicata entro la data di scadenza riportata sul titolo. Prima di vedere cosa succede quando non si

Cos’è il Decreto penale? Art. 459 cpp
Il Decreto penale è un atto di diritto processuale penale pensato dall'art.459 c.p.p. Con questo decreto si stabilisce un procedimento deflattivo del dibattimento (il soggetto cui è diretto il decreto può impugnare l'atto obiettandosi e avviando il

Denuncia per malasanità all'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
Con malasanità si intende in generale un episodio in cui si verifica una carenza della prestazione dei servizi professionali rispetto alle loro capacità che causa un danno al soggetto beneficiario della prestazione.

La Legge Bersani per la telefonia
Con l’avvento della Legge Bersani, sono state introdotte delle misure favorevoli ai consumatori, relativamente alle tariffe telefoniche. Questo significa che con la Legge Bersani sulla telefonia vengono aboliti i costi di ricarica legati alle carte

Contestazione dei lavori non eseguiti a regola d'arte
Un problema che può verificarsi, in seguito ad opere di ristrutturazione, è la cattiva esecuzione dei lavori o in casi più gravi la comparsa di danni alla struttura. In queste situazioni il cliente è tutelato? Di chi è l'effettiva responsabilità? È possibile

Società in accomandita per azioni: scopriamo di più
All'interno della descrizione giuridica delle società, espressa nel codice civile, viene denominata Società in accomandita per azioni (S.p.A.) un'impresa di capitali nella quale le quote di partecipazione dei vari soci vengono determinate ed

Buoni ordinari del tesoro: come funzionano realmente?
I BOT, ovvero i buoni ordinari del tesoro, sono dei titoli a breve scadenza emessi dallo stato, da molti considerati come titoli con un rischio pari allo zero. Sono un titolo senza cedola, della durata massima di 12 mesi, che vengono emessi

Laurea in giurisprudenza online: quali sono le opportunità?
Il sapere giuridico rappresenta senza ombra di dubbio uno dei settori più gettonati, e una delle strade preferite da chi valuta l’iscrizione all’università.
Pagina 1 di 14