
La prescrizione della multa: vediamo come funziona
Quando va in prescrizione una multa? E' necessario chiarire questo aspetto in quanto bisogna fare attenzione alle varie norme del codice della strada che nel corso degli anni possono aver ingenerato confusione negli utenti della strada.

Preventivo per un mutuo: ormai è possibile richiederlo anche online
Ormai attraverso internet è possibile fare qualsiasi cosa, anche richiedere il preventivo per un mutuo. I siti che si mettono a disposizione per il calcolo effettivo di un tale prestito sono ormai moltissimi, tutti altamente affidabili e in grado di far ottenere dei reali risparmi al cliente.

Sequestro probatorio: che cos’è e quando si applica?
Facciamo chiarezza su uno degli argomenti di cui più si discute in Italia in questo ultimo periodo. Il codice di procedura penale comprende tra i mezzi di ricerca della prova il sequestro probatorio (uno strumento utilizzato per lo più da Pubblici Ministeri e Polizia Giudiziaria). Il sequestro probatorio è collegato alla perquisizione..

Perquisizione personale: sai quando è davvero necessaria?
La perquisizione personale rappresenta un mezzo di ricerca della prova, disciplinato agli art. 247 e seguenti del codice di procedura penale. È un’attività che cerca di individuare il corpo del reato o prove pertinenti al reato.

Ricorso per le cartelle Equitalia e l’annullamento del debito: come fare?
Si tratta di un’azione di recupero forzoso di un credito, che può esplicarsi mediante l’iscrizione di un’ipoteca sui beni immobili del debitore o l’iscrizione di un fermo amministrativo dei suoi beni mobili.

Commercialisti di Bergamo: ecco a chi rivolgersi?
Il commercialista iscritto in un albo può tenere in esercizio la professione in tutto il territorio italiano. L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili prevede l’iscrizione all’albo
Pagina 1 di 39